“Osserva la natura in profondità e capirai meglio ogni cosa” (A. Einstein)
L’orto, gli animali, il bosco, i prati, gli alberi da frutto, le piante aromatiche sono opportunità di contatto sensoriale e di comprensione dell’ecologia.
Nei nostri progetti didattici proponiamo attività basate su esperienze sensoriali, emotive, manuali, ludiche con momenti interattivi di gruppo e individuali a stretto contatto con la natura e gli animali.
I progetti didattici che proponiamo sono singole giornate o progetti a più fasi con incontri in classe e attività a Dulcamara, con la possibilità di soggiornare in agriturismo.
Ci rivolgiamo a tutte le scuole: dell’Infanzia, Primaria, Secondaria, Superiori e Licei ma anche a gruppi e associazioni.
Tutti i percorsi sono concordabili e modulabili con le insegnanti delle scuole.
Dulcamara collabora attivamente con il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa ed è parte della rete delle Fattorie Didattiche della Provincia di Bologna.
Le proposte del parco per percorsi didattici per le scuole dei Comuni di Bologna, Pianoro, San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia, sono reperibili consultando il catalogo prodotto ogni anno dal Parco stesso e consultabile sul sito del Parco, alla voce educazione ambientale. Le scuole di altri Comuni possono usufruire dello stesso servizio, ma a prezzi diversi. Per informazioni telefonate ai referenti del Parco stesso 051 6254821 oppure al centralino 051 6254811. Potete trovare informazioni sulle proposte di educazione ambientale del parco anche a questo link.
LABORATORI ALIMENTARI:
LABORATORI MANUALI
Referente: Elena Tirelli – 051 796643
Operatori: Elena Tirelli, Erika Gualandri