Sei un professionista della cura e della relazione che desidera creare qualcosa di nuovo per le persone che con-vivono con la demenza e le loro famiglie?
Ecco un corso che fa per te! Un weekend teorico/pratico capace di accendere la motivazione e nuove abilità socio sanitarie
Sin dal rientro nel tuo servizio potrai iniziare a realizzare una più efficace qualità dell’assistenza verso le persone che con-vivono con la demenza, le famiglie e avviare progetti per il sostegno del lavoro del personale e dei colleghi.
Imparerai strumenti per andare oltre ai disturbi del comportamento ed a guardare le persone con occhi nuovi e scorgere la ricchezza di questi “comportanti speciali”
P.s. Aiutami a condividere questa possibilità condividendo questa preziosa opportunità sulla tua bacheca. 💞 Grazie!
Aprono stasera le iscrizioni 😁 su https://www.letiziaespanoli.com/eventi/sente-mente-light/
#sentementelight
“IMPROVVISAMENTE ARTISTA”!!! con forme nuove da scegliere!
ESTEMPORANEA DI CERAMICA RAKU
per curiosi dai 2 ai 99 anni
NON è NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Descrizione del laboratorio: questi incontri, che chiamo IMPROVVISAMENTE ARTISTA, sono estemporanee di ceramica Raku e tutti possono provare!!! Alle ore 11 ti aspettiamo e scegli fra le tante proposte in terracotta refrattaria da raku l’oggetto che desideri realizzare, poi, sotto la guida della ceramista Lorenza Mignoli, lo decori subito utilizzando a tuo piacere i diversi materiali disponibili. A fine pitture verso le ore 13, si susseguiranno le cotture in tecnica Raku, e alle 15 quando si sforna la tua opera d’arte, cotta al momento, nascerà sotto i tuoi occhi e verrà a casa con te!
Costo: solo il costo dell’oggetto che ciascuno vuole realizzare (si troveranno pezzi a partire da 2,50 euro)
Comprende: nel prezzo di acquisto dell’oggetto in terracotta sono compresi smalti, colori, assistenza alla smaltatura e decorazione, cottura Raku.
Iscrizione: non è necessaria
Info sulla ceramica: info@labottegaceramica.it o Lorenza 335-7010549
Le temperature sono ancora gradevoli, ma le foglie iniziano ad ingiallire, creando piacevolissime atmosfere naturali, e le piante ci regalano i loro primi frutti autunnali.
In osteria sarà servito un menù fisso a tema dedicato all’uva
Alle ore 15:00 Laboratorio creativo per bambini di costruzione di grappoli d’uva
A seguire (dalle ore 15:30) laboratorio gratuito per bambini di pigiatura dell’uva, è consigliato portare un cambio di vestiti.
Per i laboratorio chiediamo per il materiale un offerta di euro 5 .
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE LO 051 796643
AGRICAMPO
CENTRO ESTIVO NELLA NATURA 2018
12 settimane dal 11 giugno al 10 agosto e dal 27 agosto al 14 settembre 2017
Per bambini 6-11 anni
Vacanze in mezzo al verde e agli animali, con cucina biologica e vegetariana, escursioni sul territorio e tanti laboratori artistici, creativi, alimentari e ambientali
Cooperativa Sociale Seacoop
in collaborazione con
Cooperativa Agricola Dulcamara
fattoria didattica e bio-agriturismo, immersa nel parco regionale dei Gessi Bolognesi
o PRESENTAZIONE o
AGRICAMPO è molto di più che un centro estivo: è una vera e propria vacanza, lontana dai luoghi della routine, dal grigio dello smog, del cemento e del video, dalla calura soffocante dell’estate.
In mezzo alle colline e all’aria pulita, ai colori, ai suoni e agli odori della natura, alle piante e agli animali della fattoria, la vacanza diventa un momento salutare di esperienza e crescita, gioia e relax al tempo stesso, assieme agli amici e con la guida di educatori ed esperti.
Una proposta di qualità in un ambiente sano, con cibo buono e con tante attività di movimento all’aria aperta, laboratori ed uscite:
escursioni sul territorio
attività sportive, di movimento ed orienteering
laboratori artistici, con particolare focus sul teatro
laboratori in fattoria, legati all’orto, agli animali
avvicinamento al cavallo e messa in sella
laboratori alimentari (pane, pizza, formaggio…)
laboratori di costruzione e manipolazione
o PROPOSTE E TARIFFE o
o SETTIMANE DIURNO
1 | 11-15 giugno | 7 | 23 – 27 luglio |
18 – 22 giugno | 8 | 30 luglio – 3 agosto | |
25 – 29 giugno | 9 | 6 – 10 agosto | |
2 -6 luglio | 10 | 27 – 31 agosto | |
9 – 13 luglio | 11 | 3 – 7 settembre | |
6 | 16 – 20 luglio | 12 | 10 – 14 settembre |
SETTIMANALE DIURNO FULL TIME € …
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.00 con personale Seacoop
con possibilità di prolungare l’orario d’uscita fino alle ore 18.30
La quota comprende: attività, 5 pranzi e merende del pomeriggio, uscite
SETTIMANALE DIURNO PART- TIME € ..
Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle ore 13.30 on personale Seacoop
La quota comprende: attività, 5 pranzi, uscite
2 GIORNI A SETTIMANA € ..
Da indicare al momento dell’iscrizione (esclusi i giorni della gita)
La quota comprende: attività, 2 pranzi e merende del pomeriggio, uscite
Le settimane si attivano con min. 20 bambini
o NOTTE IN AGRITURISMO
Ogni mercoledì possibilità di dormire in agriturismo al costo aggiuntivo di € ..
La quota comprende: cena e colazione pernottamento in agriturismo in camere con bagno da 2 – 4 posti letto ciascuna ed attività serale con educatori Seacoop presenti durante la notte.
Le notti in agriturismo si attivano con min. 10 e max 14 bambini
o SETTIMANE RESIDENZIALI
.. -.. giugno
.. -.. luglio
SETTIMANALE RESIDENZIALE € 320
Dal lunedì mattina dalle ore 7.30 al venerdì pomeriggio alle ore 18.00 con personale Seacoop ; pernottamento in agriturismo 4 notti (lunedì, martedì, mercoledì e giovedì) in camere con bagno da 2 – 4 posti letto
La quota comprende:
Diurno: attività, uscite, 5 pranzi e merende del pomeriggio (lunedì-venerdì);
Serale-notturno: 4 cene e 4 pernottamento in agriturismo (lunedì – giovedì), ed attività serale con educatori Seacoop presenti durante la notte e 4 colazioni (martedì – venerdì),
Le notti in agriturismo si attivano con min. 10 e max 14 bambini
AGEVOLAZIONI
Sconto del 10% dalla seconda settimana di frequenza
Sconto del 10% in caso di fratelli
Sconto del 5% per chi decide di pagare più settimane di frequenza
o INFORMAZIONI UTILI o
TRASPORTI A CURA E CARICO DELLE FAMIGLIE
LA CUCINA DI DULCAMARA E’ VEGETARIANA
E USA MATERIE PRIME BIOLOGICHE, FRESCHE A KM ZERO
INFORMAZIONI
Dal .. al 2.. maggio dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Nizia Martino TEL 0542/643543 Email: nizia.martino@seacoop.coop
ISCRIZIONI COOPERATIVA SOCIALE SEACOOP
MODULISTICA
– scaricabile sul sito www.seacoop.coop
– da ritirare in segreteria presso la sede in via Lasie, 10/L Imola dal 02 al 26 maggio 2017
– da richiedere via mail a : seacoop@seacoop.coop
AZIENDA AGRICOLA DULCAMARA
Via Tolara di Sopra, 78
Ozzano dell’Emilia, (BO), Italia
Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abadessa
TEL 051 796643 agriturismo@coopdulcamara.it www.coopdulcamara.it
A partire da Venerdì 7 Luglio dalle 18:30 alle 21:00
APERI-CORTO VEGETARIANO
Uno sfiziono aperitivo con creme di verdure e legumi, crostini, frise con pomodorini, pizze con lievito madre e pasta fredda.
Rigorosamente biologiche, con verdure di stagione e autoprodotte…
Il tutto accompagnato da vini biologici della azienda agricola Tomisa, o birra Helles o Weissen ; oppure fresce bevande gasate Bio.
Per info e prenotazioni chiamare lo 051 796643.
Da Sabsto 8 Luglio concedetevi una pausa serale e fate un tuffo nella natura del nostro agriturismo; una vera e propria evasione dalla città per approfittare delle temperature gradevoli, del profumo dei fiori e per godere del dolce canto degli grilli.
Saremo aperti tutti i Sabato sera con Un Menù alla carta composto da piatti semplici ma saporiti a base di prodotti di stagione del nostro orto, pane fatto in casa e pasta fresca, il tutto accompagnato da buon vino e tanta cortesia.
Prenotazione: chiamare 051.796643
Info: agriturismo@coopdulcamara.it
Presso il nostro Bioagriturismo sarà possibile godere di un’ospitalità semplice rurale, ma orientata da trent’anni verso un turismo sostenibile ed ecologico.
In più da Giugno a Settembre vi proponiamo una speciale offerta dedicata soprattutto alle famiglie, infatti per tutta la stagione i bambini fino a 10 anni, soggiorneranno gratuitamente.
Soggiornare presso il nostro Bio agriturismo significa:
Risvegliarsi nella natura incontaminata del Parco dei Gessi
Poter assaporare una cucina genuina e saporita a base di prodotti Biologici a km 0
Essere a contatto con una vera realtà agreste, facendosi coinvolgere dai ritmi e dalle varie attività agricole e della fattoria
Essere ad un passo dalle più belle citta della regione come Bologna e Dozza…e ad un passo dalla Romagna
Permettere ai bambini di giocare all’aria aperta ristabilendo un contatto profondo con la natura… A piedi nudi nell’erba cercando coccinelle e mangiando ciliegie appena raccolte, esplorare il sentiero delle fate o percorrere il cammino di Sant Antonio, scrutare l’orizzonte dal nostro punto panoramico, provare l’ebrezza di camminare sull’argilla sdrucciolevole dei nosti calanchi, guardare le rane saltare nel nosto bio-lago, ascoltare il frinire dei grilli al tramonto, scoprire nuove amicizie con gli animali della fattoria…..
E tanto altro ancora… Aiutaci a continuare questo magico elenco di attività di un vero BAMBINO NATURALE
Esempi di soggiorni:
Oppure in condivisione con altri ospiti dell’agriturismo, o con gruppi di amici, è disponibile una cucina dove poter in autonomia cucinare e consumare la colazione, il pranzo e la cena.
Le temperature sono ancora gradevoli, ma le foglie iniziano ad ingiallire, creando piacevolissime atmosfere naturali, e le piante ci regalano i loro primi frutti autunnali.
In osteria sarà servito un menù fisso a tema dedicato all’uva
Alle ore 15:00 Laboratorio creativo per bambini di costruzione di grappoli d’uva
A seguire (dalle ore 15:30) laboratorio gratuito per bambini di pigiatura dell’uva, è consigliato portare un cambio di vestiti.
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE LO 051 796643
…il miglior modo per passare una serata in compagnia…
La nostra cucina vegetariana combina la tradizione dei piatti contadini e la qualità dei nostri prodotti biologici di stagione. Pane e pasta fatti a mano, secondi e contorni sfiziosi interamente a base di prodotti del nostro orto, il tutto accompagnato da ottimo vino locale a km 0.
Per l’occasione Dulcamara vi accoglierà nelle sale del ristorante con spazio bimbi, dove verrà organizzata nel migliore dei modi la vostra cena di classe. La nostra proposta offre un ambiente caldo in cui genitori e bambini possono condividere un momento di socialità e di divertimento, nonché un’opportunità per festeggiare il periodo natalizio.
Siamo lieti, di farvi il nostro regalo che consisterà in un laboratorio primaverile indirizzato a tutta la classe.
Dulcamara sarà quindi felice di accogliere di nuovo l’intera classe per un unico laboratorio alla mattina (11.00h) oppure al pomeriggio (15.30h) di un sabato nei mesi di marzo o aprile 2017, con almeno due settimane di anticipo sulla prenotazione.
Durante la passeggiata con la nostra operatrice, verranno raccolte le erbe profumate che serviranno a fare il trito aromatico con il sale. Alla fine del laboratorio ognuno porterà a casa con sé un sacchettino con il trito appena fatto.
La nostra idea consiste in menù fisso a euro € 22 per gli adulti composto da bis di primi, secondo con doppio contorno e dolce (bevande incluse). Per i bimbi invece il menù fisso consiste in primo,secondo, contorno e dolce a € 10.
Per info e prenotazioni chiamare lo 051 796643
Le temperature sono ancora gradevoli, ma le foglie iniziano ad ingiallire, creando piacevolissime atmosfere naturali, e le piante ci regalano i loro primi frutti autunnali.
Domenica 17 Settembre venite a trovarci per celebrare insieme questo dolce frutto tanto amato e utilizzato nella nostra cultura: l’uva.
In osteria sarà servito un menù fisso a tema dedicato all’uva
Alle ore 15:00 Laboratorio creativo per bambini di costruzione di grappoli d’uva
A seguire (dalle ore 15:30) laboratorio gratuito per bambini di pigiatura dell’uva, è consigliato portare un cambio di vestiti.
PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE LO 051 796643